
SAVE THE DATE
Mani Rosse, l'innovativo cortometraggio animato in stop-motion e animazione 2D di Francesco Filippi, il cui sviluppo abbiamo seguito per anni con backstage e workshop durante il Future Film Festival, è finalmente pronto a raggiungere il pubblico.
Lo proietteremo per la prima volta a Bologna lunedì 4 Febbraio alle 18.30 al cinema Odeon, via Mascarella 3, alla presenza del regista e del produttore Michele Fasano di Sattva Films, che mostreranno anche una serie di contenuti speciali di backstage.
Introducono Massimo Mezzetti, Assessore alla cultura della Regione Emilia-Romagna e Giulietta Fara, Direttrice artistica del Future Film Festival.
Ingresso libero con Priorità d'entrata per i possessori di invito RSVP.
IL FILM
Mani Rosse racconta la storia di Ernesto, ragazzino sensibile e intelligente, ma anche iper-protetto e solo, che fa amicizia con Luna, adolescente misteriosa con uno straordinario potere: le sue mani emettono un vivido colore rosso che lei usa per disegnare splendidi murales in tutta la città. Purtroppo la vita di Luna è resa difficile da suo padre, uomo violento e irascibile. Tra i due ragazzi nascerà quindi una grande amicizia che li spingerà a tirare fuori il coraggio per aiutarsi a vicenda.
UN MISTERIOSO POTERE
Simbolo e sintesi visiva del film è il singolare potere che possiede Luna, ovvero la capacità di produrre dalle mani un misterioso liquido rosso. I meravigliosi graffiti che lei realizza sono il fantasioso “luogo” di incontro tra i due ragazzini, ma questo potere è anche il pretesto attorno al quale si scatenano i litigi con il padre. Con le mani si fa violenza e si danno carezze, si realizzano i sogni o gli incubi dei ragazzini.Sono chiamati a scegliere tra l’immaginazione come strumento per diventare adulti e la fantasticheria come rifugio in cui restare bambini. Le sequenze in 2D esplorano dunque l'inconscio di Ernesto e la sua affinità spirituale con Luna, esplorando il senso della realtà e la possibilità di modificarla.
Guarda il trailer