Finalmente possiamo annunciarlo... Evento speciale di chiusura del Future Film Festival 2013!
Bologna, 2-7 maggio, 2017
Bologna, 2-7 maggio, 2017
19
Finalmente possiamo annunciarlo... Evento speciale di chiusura del Future Film Festival 2013!
Finalmente possiamo annunciarlo... Evento speciale di chiusura del Future Film Festival 2013!
Tremate, tremate, le streghe son tornate! Siamo felici di annunciare che Le Streghe di Salem, il nuovo horror del regista rocker di culto Rob Zombie (La casa dei mille corpi, La casa del diavolo) sarà proiettato in anteprima al Future Film Festival come evento speciale di chiusura,
Il film è una rivisitazione moderna del mito delle Streghe di Salem, ancora una volta interpretata dalla moglie Sheri Moon Zombie.
Heidi, deejay di una famosa radio locale di Salem, meglio conosciuta come la città delle streghe, riceve in regalo una scatola di legno con all'interno un vinile, un regalo dalle streghe. Credendo in una trovata originale di un nuovo gruppo musicale, la ragazza ascolta i suoni che provengono dal disco e presto ne viene condizionata, perdendo progressivamente il contatto con la realtà.
Sta diventando pazza o le streghe di Salem stanno per tornare?
Continua la caccia alle cartoline del Future Film Festival 2013!
Continua la caccia alle cartoline del Future Film Festival 2013!
A Bologna è in distribuzione la cartolina numero 4, dedicata al film The Life of Budori Gusuko. Conserva tutte e cinque le cartoline: l’ultima ti rivelerà il tuo premio!
Da uno dei più famosi racconti del poeta giapponese Kenji Miyazawa, il maestro dell’animazione Gisaburo Sugii ci regala uno dei suoi film più poetici e commoventi. Come nel precedente Night on the Galactic Railroad, del 1985, Sugii trasforma i personaggi di Miyazawa in simpatici gatti antropomorfi: il protagonista Budori, rimasto orfano dopo un rigido inverno nella foresta di Ihatov, lavora sodo in campagna e poi in città per costruirsi un futuro e diventare un ingegnere esperto in vulcanologia.
Aardman Animations ha creato per noi questa simpatica statua che diventerà il simbolo del Future Film Festival 2013!
L'autore dell'opera è Andrew Spradbery, artista che lavora nel campo della scultura e della realizzazione di modellini da più di vent’anni. Dopo la laurea in design industriale ha avviato la propria carriera professionale realizzando personaggi in schiuma di lattice, producendoli per Spitting Image, Channel 4, il Jim Henson’s Creature Shop e la BBC.Professionista freelance alla Aardman Animations, negli ultimi dodici anni ha realizzato i modelli e seguito la supervisione dei progetti di Wallace and Gromit, Shaun the Sheep, Vita da Pecora e il recente lungometraggio Pirati! Briganti da strapazzo. Di recente ha disegnato e creato pupazzi a passo uno per i progetti curati da Pravda e dalla norvegese Animesjonsdepartementet, e modelli live action per la divisione di storia naturale della BBC. Attualmente sta lavorando allo sviluppo di nuovi progetti per Nick Park presso la Aardman Animation.
Non perdere tempo... acquista la tua Future Film Card ed assicurati 5 ingressi ad altrettanti spettacoli del Festival a soli 32 euro!
Non perdere tempo... acquista la tua Future Film Card ed assicurati 5 ingressi ad altrettanti spettacoli del Festival a soli 32 euro!
vai al link Greenticket
È pronto... e ci piace "mostruosamente"!
È pronto... e ci piace "mostruosamente"!
Vi presentiamo il teaser ufficiale del Future Film Festival 2013!
Continua la caccia alle cartoline del Future Film Festival 2013!
Continua la caccia alle cartoline del Future Film Festival 2013! A Bologna è in distribuzione la cartolina numero 3, dedicata al film Dead Sushi. Conserva tutte e cinque le cartoline: l’ultima ti rivelerà il tuo premio!
“Ci vorrà ben altro che della salsa di soia per mandare giù questo sushi”
"Ci vorrà ben altro che della salsa di soia per mandare giù questo sushi"
"Ci vorrà ben altro che della salsa di soia per mandare giù questo sushi"
Continua la consolidata tradizione delle follie notturne del FFF, che ci hanno regalato negli ultimi anni una serie di indimenticabili allucinazioni splatter, con Dead Sushi, il nuovissimo film di Noboru Iguchi (Machine Girl, Zombie Ass, Karate-Robo Zaborgar).
L'intreccio, delirante, vede la figlia di un grande cuoco, incapace di cucinare, fuggire umiliata da casa per andare a lavorare come cameriera in un grande albergo, dove alloggiano momentaneamente i membri di una grande azienda. Un vecchio socio della ditta, estromesso a tradimento, per vendetta dà nuova vita ad un calamaro morto, innescando una spirale di resurrezioni di cibi morti che porterà demenziale devastazione ovunque.
Vi aspettano "Sushi volanti, sushi assassini, sushi con zanne e sushi con squame come rasoi, sushi che copulano e partoriscono centinaia di “sushini”, zombie al riso, uomini tonno, sushi cantanti, sushi a forma di corazzate giganti e volanti, sushi lanciafiamme" e chi più ne ha più ne metta (Cit. Asian Feast).
Stay Tuned!
Collabora con noi alla realizzazione di Future Film Festival 2013!
Vuoi mettere il naso nel dietro le quinte dell’organizzazione di un importante evento culturale, capire come funziona?
Collabora con noi alla realizzazione di Future Film Festival 2013!
Vuoi mettere il naso nel dietro le quinte dell’organizzazione di un importante evento culturale, capire come funziona?
Ora hai l’occasione di farlo: il FFF seleziona per l’edizione 2013 (12-17 Aprile) i volontari da inserire nel proprio staff.
Manda una e-mail a volontari@futurefilmkids.org segnalandoci i tuo dati (nome, cognome, data di nascita, telefono, ecc.) e il motivo che ti ha spinto a tanto! Verrai contattato da un nostro responsabile.
Continua la caccia alle cartoline del Future Film Festival 2013!
Continua la caccia alle cartoline del Future Film Festival 2013! A Bologna è in distribuzione la cartolina numero 2, dedicata ai Simpsons, reinterpretati dal grande animatore indipendente Bill Plympton. Conserva tutte e cinque le cartoline: l’ultima ti rivelerà il tuo premio!
Nel 2013 Plympton è stato chiamato dagli autori dei Simpson per reinventare la sigla del celebre programma alla sua maniera, creando una Couch Gag (Gag del divano, così sono chiamate in gergo le sigle dei Simpson, che terminano sempre con i protagonisti davanti alla TV) sui generis di cui si è molto parlato negli ultimi mesi.
Il corto Bill Plympton's Couch Gag sarà presentato al FFF 2013.
Stay Tuned!