News

Due nuovissime anteprime per tutta la famiglia si vanno ad aggiungere alla lineup del Future Film Festival 2017,

Due nuovissime anteprime per tutta la famiglia si vanno ad aggiungere alla lineup del Future Film Festival 2017, Richard Missione Africa di Toby Genkel e Reza Memari e Chieri and Cherry di Makoto Nakamura.

Richard Missione Africa racconta di un passerotto adottato da una famiglia di cicogne, seguilo in una rocambolesca avventura attraverso l'Europa insieme ad un eccentrico gufo e un pappagallo narcisista.

Chieri and Cherry è invece il percorso di formazione in stop-motion di una giovane che affronta le difficoltà della vita e  costruisce il proprio futuro.

 

 

Richard missione Africa

(USA, 2016)

di Toby Genkel, Reza Memari

84’, italiano

Richard è stato adottato da una famiglia di cicogne, ma in realtà è un passero. Condizione che gli crea non pochi problemi quando la sua famiglia, con l’arrivo dell’inverno, parte per la consueta migrazione in Africa. Richard vorrebbe andare con loro ma le sue piccole ali non gli consentono un viaggio così lungo. Pur di raggiungere la sua famiglia e dimostrare loro di essere anche lui una cicogna, Richard intraprende un viaggio che gli farà attraversare l’Europa in compagnia di un gufo particolarmente eccentrico e di un parrocchetto narcisista. Sarà l’inizio di una grande avventura.

 

Chieri and Cherry

(Giappone, 2015)

di Nakamura Makoto

54’, V.O. con sottotitoli in italiano

L’adolescente Chieri ha perso il padre quando era piccola e ora vive con sua madre, sempre impegnata col lavoro. Lasciata sempre sola, Chieri ha come unico amico Cherry, un animale di pezza ritrovato in uno sgabuzzino il giorno del funerale di suo padre. Cherry parla e gioca con Chieri, facendo le veci del padre nella vita quotidiana della ragazza. Quando Chieri si reca dalla nonna, trova un cane randagio con i suoi cuccioli insidiati da un corvo e uno strano essere. Chieri e Cherry cercheranno di salvarli dalle loro grinfie e inizieranno una pericolosa avventura.

#FFF2017 #characterwow

 

NEWS del 03/04/2017 - 18:53

Questa settimana il FFKids proietterà La mia vita da Zucchina, pellicola di Claude Barras p

Questa settimana il FFKids proietterà La mia vita da Zucchina, pellicola di Claude Barras presentata con successo al Festival di Cannes. Il film è un originale e delicato racconto di formazione animato in stop-motion, scritto dalla regista Celine Sciamma, specializzata in grandi storie di crescita come Tomboy e Diamante nero.

Zucchino è un bambino che pensa di essersi ritrovato solo al mondo quando muore sua madre. Non sa però che incontrerà dei nuovi amici nell’istituto per bambini abbandonati. Se si hanno dieci anni, degli amici e si scopre l’amore forse la vita può presentarsi in modo diverso rispetto alle attese.

La proiezione si terrà Sabato 8 Aprile 2017 alle ore 16:00 al Cinema Galliera.

Per maggiori informazioni

NEWS del 03/04/2017 - 11:40

Torna al FFF uno degli autori preferiti del FFF, l'autarchico animatore americano Bill Plympton, da noi omaggiato con

Torna al FFF uno degli autori preferiti del FFF, l'autarchico animatore americano Bill Plympton, da noi omaggiato con una retrospettiva nel 2004 e vincitore del Platinum Grand Prize 2014 con il capolavoro Cheatin. Quest'anno il prolifico Bill si è superato regalandoci un lungometraggio, Revengeance, e due cortometraggi, The Loneliest Stopnight e Cop Dog, ultimo capitolo della premiatissima saga del cagnolina iniziata proprio nel 2004 con Guard Dog. 

Revengeance, co-diretto da un altro maestro dell’animazione underground,  Jim Lujan, è un noir western irriverente e scatenato, che dà dell’America una visione caustica e grottesca, magnificamente al passo coi tempi cupi del governo trumpiano.

Tenete d'occhio il sito, è partito il conto alla rovescia: ogni giorno news sul programma del #FFF2017 #characterwow!

 

 

NEWS del 30/03/2017 - 16:52

Anche quest'anno parte il contest fotografico in collaborazione con Instagramers Bologna.

Anche quest'anno parte il contest fotografico in collaborazione con Instagramers Bologna.

Crea il tuo personaggio: come? Avete due possibilità

  • Aguzzate la vista e scovate un personaggio che vi piace osservando ciò che vi circonda (forme, colori, oggetti, elementi urbani, qualsiasi cosa). Fotografatelo dandogli un nome e raccontandoci una sua ipotetica storia.
  • Per i più creativi: munitevi di trucco, travestitevi, disegnate, costruite...e trasformate voi stessi nel personaggio della vostra fantasia!

Date libero sfogo alla vostra immaginazione. Le tre foto migliori saranno premiate con gadget e ingressi omaggio durante il Festival.

Per maggiori informazioi, premi e modalità d'accesso

#characterwow #FFF2017

NEWS del 28/03/2017 - 18:05

Questa settimana la rassegna del FFKids riporta sullo schermo Phantom Boy, film a disegni a

Questa settimana la rassegna del FFKids riporta sullo schermo Phantom Boy, film a disegni animati di Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol vincitore del Platinum Grand Prize 2016 nella XVIII edizione del Future Film Festival.

Dagli stessi autori di Un gatto a Parigi, Phantom Boy è un originale noir fantastico per ragazzi con elementi da film di supereroi e un'inedita accoppiata di protagonisti, il poliziotto Alex e il giovane Leo, un ragazzo di 11 anni in grado di uscire dai limiti fisici del proprio corpo per librarsi nell'aria. 

La proiezione si terrà al Cinema Galliera di Bologna Sabato 25 Marzo 2017 alle ore 16:00. Per info

NEWS del 23/03/2017 - 15:39

Un nuovo importante annuncio va ad arricchire la lineup del prossimo Future Film Festival: dopo il grande successo de

Un nuovo importante annuncio va ad arricchire la lineup del prossimo Future Film Festival: dopo il grande successo dello scorso anno di Alienween di Federico Sfascia, abbiamo deciso quest'anno di esplorare il ricco universo del cinema indipendente italiano, con un focus di 6 lungometraggi e 8 cortometraggi poco visti ma di qualità assoluta.

Gatti neri, cowboy che vanno a farsi giustizia nello spazio, astronavi di cartapesta, pranzi onirici, Lovecraft & Poe, ultracorpi, notti senza fine, leggende ancestrali e scenari post-apocalittici; negli ultimi venti anni il cinema italiano ha creato mondi immaginari fantastici e deliranti, ricchi d'inventiva e poveri di mezzi. Un sottobosco che si è cercato di tenere nascosto, celato, perché non mettesse in dubbio il "sistema".

Preparati, Bologna. E' giunta l'ora della riscossa.

 

LUNGOMETRAGGI

  • Vigasio Sexploitation (Italia, 2010) di Sebastiano Montresor
  • Apollo 54 (Italia, 2007) di Giordano Giulivi
  • Dorme (Italia, 1994) di Eros Puglielli
  • I rec u (Italia, 2012) di Federico Sfascia
  • Custodes Bestiae (Italia, 2004) di Lorenzo Bianchini
  • Il mistero di Lovecraft – Road to L. (Italia, 2005) di  Federico Greco, Roberto Leggio

CORTOMETRAGGI

  • Ultracorpo (Italia, 2010) di Michele Pastrello
  • The Black Cat (Italia, 2012) di Paolo Gaudio
  • Bandits on Mars (Italia,2015) di John Snellinberg
  • Il pranzo onirico (Italia, 1996) di Eros Puglielli
  • Last Blood (Italia, 2003) di Guglielmo Favilla, Alessandro Izzo
  • Olivia (Italia, 2016) di Alessandro Izzo
  • I dinj de lune (Italia, 1999) di Lorenzo Bianchini
  • Versipellis (Italia, 2011) di Donatello Della Pepa

Rassegna a cura di Raffaele Meale, da un'idea e con la collaborazione di Carlo Tagliazucca

NEWS del 23/03/2017 - 11:50

Il Future Film Kids vi aspetta Sabato 18 Marzo alle ore 16:00 al MAST di Bologna.

Il Future Film Kids vi aspetta Sabato 18 Marzo alle ore 16:00 al MAST di Bologna.

L'obiettivo di questo incontro è far scoprire ai bambini un tipo di animazione diversa da quella alla quale sono abituati attraverso spezzoni di grandi classici orientali.

Per info

NEWS del 16/03/2017 - 15:28

Come si costruisce un pupazzo per l’animazione stop motion?

Come si costruisce un pupazzo per l’animazione stop motion?

Anna Ciammitti, esperta animatrice che ha lavorato a più progetti internazionali, terrà alla Accademia delle Belle Arti un workshop di otto ore diviso in due mattinate in cui illustrerà tutte le fasi di realizzazione di un pupazzo in stop-motion, e aiuterà gli studenti a costruirne uno di propria ideazione.

Si partirà quindi dall’ideazione e progettazione,  per finire con la costruzione di una struttura base con alluminio intrecciato e legno alla ricopertura con gommapiuma, poliuretano, plastilina e stoffa. E il pupazzo è fatto!

 

Modalità di partecipazione:

Ingresso limitato (max 30 iscritti) solo su iscrizione.

iscrizioni su 

segreteria@futurefilmfestival.org

Tel: 051 2960672


Costo dei 2 incontri (venerdì 5 maggio dalle 14 alle 18 e sabato 6 maggio dalle 9 alle 13): 30 euro.

Iscriviti qui

 

 

 

 

 

 

 

 

NEWS del 10/03/2017 - 12:55

Future Film Festival e Warner Bros Italia sono felici di annunciare l'esclusiva anteprima in lingua originale di

Future Film Festival e Warner Bros Italia sono felici di annunciare l'esclusiva anteprima in lingua originale di Life: non oltrepassare il limite, il nuovo horror sci-fi di Daniel Espinosa con Jake Gyllenhaal, Ryan Reynolds e Rebecca Ferguson il 21 Marzo 2017 alle ore 21 al cinema Jolly di Bologna.

Segui l'avvincente storia dell'equipaggio di una stazione spaziale internazionale in procinto di fare una delle scoperte più importanti della storia: raccogliere le prove di una vita extraterrestre su Marte. Ma quando inizieranno a svolgere le ricerche sul campione capiranno che si tratta di una forma di vita più intelligente del previsto.

Scarica il coupon per partecipare all'anteprima al prezzo ridotto di 6,50€ invece di 8,50€.

Ricordati che se sei sostenitore FFFantastic o FFFabolous hai diritto all'ingresso omaggio.

SAVE THE DATE: 21 marzo 2017

#characterwow #FFF2017

NEWS del 03/03/2017 - 16:14

Dopo l'annuncio del primo ospite del FFF 2017, Barry Purves, siamo felici di annunciare il prossimo grande nome della

Dopo l'annuncio del primo ospite del FFF 2017, Barry Purves, siamo felici di annunciare il prossimo grande nome della nuova edizione: William Gabriele, Character Rigger di Framestore, la compagnia inglese responsabile degli effetti speciali di Animali fantastici e dove trovarli, verrà a Bologna a raccontarci in un'esclusiva Masterclass i segreti della creazione dei character digitali del film

Cos'è un Character Rigger? Si tratta del responsabile della manipolazione tridimensionale di un personaggio nello spazio, figura fondamentale per dare peso e volume a un personaggio virtuale in un ambiente realmente esistente.

Framestore si sta facendo notare per gli effetti visivi di numerosi film fantastici, come Doctor Strange, I Guardiani della Galassia, Ghost in the Shell, Alien: Covenant, Blade Runner 2049, King Arthur

#FFF2017 #Characterwow

NEWS del 01/03/2017 - 15:16

Cambio di programma: al posto del precedentemente annunciato La Tartaruga rossa, sabato 11 Marzo alle ore 16:00 verrà

Cambio di programma: al posto del precedentemente annunciato La Tartaruga rossa, sabato 11 Marzo alle ore 16:00 verrà proiettato al cinema Galliera il drago invisibile, fantastica storia targata Disney sull'amicizia tra un ragazzo e un drago in uno scontro tra civiltà e natura.

 

Per Info

NEWS del 28/02/2017 - 12:21

Save the date: il Future Film Festival 2017 si terrà dal 2 al 7 maggio, con il focus speciale sui character.

Save the date: il Future Film Festival 2017 si terrà dal 2 al 7 maggio, con il focus speciale sui character.

Ecco la prima anticipazione da segnare in agenda: sarà ospite del Festival Barry Purves, autore di corti e serie d’animazione con protagonisti pupazzi fatti a mano con incredibile maestrìa.

Tra le sue opere più celebri, vincitrici di numerosi premi in tutto il mondo, citiamo Next, che mette in scena l'universo creativo di Shakespeare in un unico, formidabile piano sequenza, Achilles, plastica e inventiva rielaborazione della Guerra di Troia con un'estetica che guarda alla scultura classica.

Una masterclass, due workshop e una speciale proiezione con il maestro della stop-motion vi aspettano a Bologna. #characterwow

 

Prenota la tua FFFan Card per seguire tutti gli eventi e le proiezioni del Festival con accesso prioritario in sala

 


NEWS del 23/02/2017 - 10:45

Pagine