Registi

Lee Dae-hee

Nato nel 1977, Dae-hee Lee ha realizzato due corti di animazione, The Paper Boy (2001) e We are the Punx (2003) mentre era ancora studente di animazione alla Sejong University. Dopo il diploma, ha iniziato a lavorare in una società di produzioni animate e ha lavorato a diverse serie animate per la televisione. Attualmente ha fondato e gestisce il proprio studio di animazione, con il quale ha portato a termine il suo primo lungometraggio di animazione Padak, premiato al Jeonju International Film Festival 2012.

Film presentati al FFF

Anca Damian

Anca Damian ha studiato all'Accademia del Teatro e del Film di Bucarest, dove si è laureata in cinematografia e, successivamente, ha conseguito un dottorato in Film. Ha lavorato come direttore di fotografia per diversi film e documentari. Fra i lavori che ha curato come regista si ricordano Crossing dates (2008), Crulic - The PAth to Beyond (2001) - che fra i vari riconoscimenti ha ricevuto anche il premio Cristal di Annecy - e A Very Unsettled Summer (2013). Il documentario animato The Magic Mountain è il suo quarto lavoro come regista.

Anca Damian

Nata in Romania nel 1962, Anca Damian studia all’Accademia di Teatro e Cinema dove si diploma come Direttore della Fotografia e si laurea in Cinema, Arti e Media. Il suo lavoro in qualità di Direttore della Fotografia per i due lungometraggi di Laurentiu Damian, Ramînerea (1991) e Drumul câinilor (1992), e numerosi documentari e cortometraggi, le valgono diversi premi nazionali. Lavora anche come regista, sceneggiatrice e produttrice per diversi documentari pluripremiati. Nel 2008, produce, dirige e sceneggia il suo primo lungometraggio Intalniri incrucisate, una produzione rumena-finlandese che viene selezionata da numerosi festival internazionali.

Film presentati al FFF

Christian Desmares, Franck Ekinci

Christian Desmares ha iniziato la sua carriera di animatore nel 1998, realizzando cortometraggi e pubblicità per Je Suis Bien Content, Bibo Fims, Xilam e DoncVoilà come animatore 2D tradizionale, animatore 2D digitale (after effects), character designer, layoutman posing. Dal 2001 ha iniziato a lavorare anche per i lungometraggi, tra cui Corto Maltese, Lascars, Le Jour des corneilles, A Monster in Paris. Nel 2007 è stato direttore dell’animazione per Persépolis di Marjane Satrapi e Vincent Paronneau. Avril et le monde truqué è il suo primo lungometraggio come regista.

Franck Ekinci, dopo aver lavorato in pubblicità e come illustrator, nel 1996 ha fondato insieme a Marc Jousset lo studio di animazione Je Suis Bien Content. Produttore, regista, sceneggiatore di programmi televisivi per ragazzi e film d’animazione per TF1, France 3, Disney, Arte, Canal Plus, ha co-diretto, con Christian Desmares, Avril et le monde truqué.

Il film ha vinto il Cristal Award per il miglior lungometraggio al Festival International du Film d’Animation di Annecy 2015.