Yunfei WangNato nel 1978 a Shenyang, nella provincia cinese di Liaoning, Yunfei Wang mostra doti pittoriche fin dall’infanzia, e si laurea in graphic design all’Università Normale di Liaoning nel 2000. Dal 2002 guida il dipartimento d’animazione dello studio Cheerland Digital Technology di Pechino. Alla Cheerland, Wang dirige la prima stagione della serie animata Happy Stuff, un punto di riferimento nella cultura popolare cinese paragonabile ai Simpsons per la sua capacità di cogliere lo spirito di una nazione. Dal 2007, si è concentrato sulla realizzazione del lungometraggio animato Yugo & Lala, che fa avanzare il potenziale dell’animazione nel continente asiatico, entrando nella Top 15 delle animazioni originali cinesi capaci di incassare più di 10 milioni di yuan.
Film presentati al FFF
|
Tommy WirkolaNato in Norvegia nel 1979, Tommy Wirkola gira il suo primo film, Kill Buljo, nel 2007, scritto assieme a Stig Frode Herinksen. In seguito i due girano assieme nel 2009 la commedia horror Dead Snow e poi nel 2010 Kurt Josef Wagle and the Legend of Fjord Witch. Il suo primo film ad alto budget è Hansel & Gretel: Witch Hunters, scritto assieme a Dante Harper e realizzato nel 2013. Attualmente Wirkola sta scrivendo per la Paramount il film Holy Men e sta producendo la versione americana della sua serie TV norvegese Hellfjord, entrambi prodotti dalla Gary Sanchez Productions.
Film presentati al FFF
|
Hur Bum-wookHur Bum-wook è nato a Seoul nel 1983 e si è laureato alla Korean Academy of Film Arts nel 2011. E' noto per aver realizzato i corti Ordinary Meals (2009) e City of Cood People (2011), e il film On the White Planet (2014).
|
WuershanNato nel 1972 a Huhehaote in Mongolia, Wuershan studia pittura all’Istituto Centrale d’Arte Cinese, prima di entrare nei corsi di regia all’Accademia Cinematografica di Pechino. Dopo la laurea, Wuershan inizia la sua carriera nella pubblicità, divenendo uno dei più famosi registi cinesi di spot televisivi. Nel 2003 dirige il suo primo lungometraggio, l’indipendente e sperimentale Soap Opera, presentato al Busan International Film Festival. Nel 2010 torna al cinema dirigendo il film The Butcher, the Chef and the Swordsman, presentato al Toronto International Film Festival dove diviene immediatamente un cult.
Film presentati al FFF
|